Suola Vela: il punto

CON GALLERIA FOTOGRAFICA

A questo punto dell'anno pare giusto fare un punto su quanto è stato fatto con la scuola vela.

Si comincia ad aprile/maggio con due corsi per adulti (6 allievi) svolti con il cabinatino Giorella, che hanno sfornato n. 3 soci già attivi nella vita del Circolo.

Si prosegue con il corso di iniziazione optimist di giugno, con 13 allievi, per la maggior parte provenienti dal velascuola o figli/nipoti di Soci. Al termine del corso, condotto da Claudio e Paolo supportati da Giulio, Valentina e dal "nuovo acquisto" Beatrice, alcuni equipaggi sono stati ammessi direttamente al successivo corso di perfezionamento. Da sottolineare che, grazie alla fattiva e responsabile collaborazione degli aiuti, in contemporanea con l'iniziazione ben 7 equipaggi hanno potuto fare uscite seguite di allenamento fuori dai corsi.

In luglio corso di perfezionamento optimist con 13 partecipanti (grazie Vale, Bea, Aldo, Ennio), con escursioni oltre le colonne d'Ercole (linea Rocca-Paroele) fino alle rocce di Ponte Caffaro. Ottima la risposta dei ragazzi alle sollecitazioni del vento forte, con strambate e virate eseguite in tutta tranquillità. 

Sempre in luglio corso Tridente/420 per tre ragazzi over 14 che volevano fare esperienza di vela. Corso compatto ma molto intenso.

Ancora in luglio appuntamento con i ragazzi Virtuosamente di Tione.

Ed in luglio corso doppi e laser, con ragazzi ormai del tutto autosufficienti per uscite autogestite, sia in singolo che in doppio, sia da timoniere che da prodiere, tanto che qualcuno li ha già addocchiati per fare equipaggio su barche blasonate.

Di seguito una "disordinata" carrellata fotografica degli eventi