Avvisi ai Navganti

PUBBLICATO (IN ATTIVITA'/REGATE) IL CALENDARIO SOCIALE 2025 

attenzione a qualche data che è stata cambiata rispetto alla bozza


Come da titolo si è giunti alla quinta edizione della regata ad eliminazione “Lui & Lei”

12 equipaggi misti (come da Bando di regata) iscritti, ma con una defezione da parte dell'equipaggio olandese, che purtroppo ci priva del titolo di edizione internazionale...

l'organizzazione prevede 4 voli da tre equipaggi ognuno, che permetterà al solo ai vincitori di accedere alle fasi successive.

 

Che il nostro Presidente fosse una persona dinamica e attiva lo sapevamo già.

Che il nostro Presidente ci sorprenda con nuove idee e iniziative di alto livello lo vediamo tutti i giorni.

Ma non potevamo pensare che si trasformasse improvvisamente in uno skipper per portare a spasso sulla Giorella la Meglio gioventù del Circolo velico.

A bordo della mitica barca non ci sono ora speranzose maestre o neofiti velisti pronti a cimentarsi con le complesse manovre di navigazione sul lago d'Idro.No!

 

DAL NOSTRO ANDREA DOLFìN PORTARE A CASA UNA REGATA E' UNA QUESTIONE DI TESTA.LA REGATA COMINCIA QUANDO ACCENDI LA MACCHINA E PARTI DA CASA CON IL CARRELLO ATTACCATO - LA REGATA TERMINA QUANDO ARRIVI A CASA E SPEGNI LA MACCHINA !!! .... CON IL CARRELLO ATTACCATO !!! 

 

In un caldo rovente le due prove di oggi, agli ordini del Giudice Roberto Bertanza (GRAZIE). Vento buono con qualche buco e qualche salto.

Organizzato dal nostro Circolo ed assurto poi a rango di raduno zonale patrocinato dalla XIV Zona, si è tenuta una settimana di allenamenti veramente intensi per la Classe 420 che ha visto coinvolti quattro equipaggi della Fraglia Vela Peschiera e della Fraglia Vela Desenzano oltre a due nostri equipaggi (Ludo e Bea Liberini, Marta Rizzardi e Stefano Bazzoli).

 Ecco le classifiche in attesa dell'articolo di Roberto

Seconda nazionale organizzata sul nostro lago in collaborazione con il Vela Club Campione (nella prima purtroppo il cronista è arrivato tardi).

22 gli equipaggi presenti, 16 le prove effettuate sotto l'occhio vigile dei nostri Bruno Daminelli e Stefano Schwarze.

Alla fine (come quasi sempre) la vittoria va al milanese Pierluigi Puthod del Lario Sailing.

Ecco la classifica

 

CARICATE LE FOTO!!

Long Distance al di sotto delle attese per il numero dei partecipanti, ma non per la qualità ed i colpi di scena.

In una giornata a rischio temporali, bastone lungo da boa nera a "Punta Golfo di Crone". 13 equipaggi al via, con un minimo turnover. A comandare le danze Dolfìn in veste Giudice/Soccorritore, coadiuvato da Federica. 

Vento variabile di intensità e direzione.

Pagine